Il caldo estivo può disturbare il sonno dei neonati molto più di quello degli adulti. Purtroppo, i bambini di pochi mesi infatti risentono maggiormente del caldo e questo può renderli molto agitati, tanto da non riuscire a farli prendere sonno, o a dormire irrequieti e svegliarsi di continuo, con conseguenze negative anche sul riposo notturno di mamma e papà.
Cercare di farli addormentare però sappiate che non è una impresa titanica: ecco quindi alcuni semplici suggerimenti che potrebbero esservi utili.
1. Non bisogna fare lo sbaglio enorme di coprire troppo i neonati. Questo vale sia per la notte che per il giorno, quindi non bisogna assolutamente fargli indossare dei pigiamini super coprenti e coprirlo con plaid e copertine.
2. La camera da letto del piccolo deve essere arieggiata a sufficienza: durante il giorno, quindi, è bene tenere le finestre aperte in modo da ventilare e far cambiare l’aria, pur senza lasciarle alla luce diretta dei raggi solari ed avendo cura di montare una zanzariera per evitare che mosche e zanzare invadano la stanza. Non c’è nulla di peggio degli insetti che svolazzano sopra la testa del piccolo, mantenendolo sveglio. Precisiamo quindi che è indubbiamente meglio la zanzariera invece delle piastrine e degli spray repellenti, in quanto oltre a contenere sostanze poco salutari, l’odore potrebbe risultare sgradevole.
3. La temperatura, questa dovrebbe essere mantenuta intorno ai 18 – 20 gradi, con un tasso di umidità che non superi il 60%. Il controllo dell’umidità può essere ottenuto utilizzando un umidificatore per bambini, un apparecchio maneggevole che si trova in vendita presso i negozi specializzati per poche decine di Euro.
4. Prima di mettere il bambino a dormire è bene fargli quindi un bel bagnetto con acqua tiepida, per rinfrescarlo e rilassarlo. Meglio evitare la somministrazione di farmaci e i cosiddetti rimedi naturali per facilitare il sonno.
5. Se la stanza in cui dorme il bambino è dotata di un climatizzatore, è necessario fare in modo che il getto di aria fredda non arrivi direttamente sulla culla o meglio ancora, azionarlo prima di portarvi per la nanna il bimbo.
Il nostro servizio clienti è totalmente gratuito. Chiama il numero verde o scrivici tramite il form contatti. Oppure cerca il negozio più vicino a te